L’area SOCIALE comprende le seguenti attività
- le attività di supporto sociale volte a favorire l’accesso della persona alle risorse della comunità (ivi compreso il soddisfacimento dei bisogni primari) e le politiche di supporto alla comunità (anche mediante sportelli di ascolto-aiuto per analisi dei bisogni risposte alle necessità del territorio)
- le attività rivolte alle persone senza dimora
- le attività rivolte alle persone diversamente abili
- le attività rivolte alle persone con dipendenza da sostanze
- le attività rivolte alle persone migranti
- le attività volte a favorire l’inclusione sociale di persone marginalizzate
- le attività psico-sociali (ivi compresa la clownerie) rivolte a persone ospedalizzate, ospiti di case di riposo, ecc
- le attività volte a favorire un invecchiamento attivo della popolazione
- pronto farmaco
- assistenza nei pronto soccorso
Il delegato locale d’area è Erika Bragato – mail sandonadipiave.sociale@veneto.cri.it .